Sannio: ora scoppia la grana trasporti. La Regione taglia corse e posti di lavoro

pubblicato da entroterra.org il giorno 28 Marzo 2011


Marzo 28, 2011

La Regione ripartirà tra le province fondi aggiuntivi per limitare le ricadute negative di tagli e aumenti previsti dal 1 aprile. Lo ha assicurato l’assessore regionale ai Trasporti, Sergio Vetrella, nel corso del confronto avuto questa mattina a Napoli con gli amministratori delle Province e dei Comuni capoluogo e con i rappresentanti sindacali dei lavoratori. Vetrella ha annunciato che i 15 milioni di euro in stanziati con il Bilancio regionale potrebbero essere destinati al finanziamento del fondo per l’esodo incentivato dei lavoratori. Comuni e Province avrebbero inoltre manifestato l’intento di contribuire con ulteriori risorse. Vetrella ha infine garantito che la quota parte dei 425 milioni di euro garantiti dal Governo alle Regioni dovranno essere assegnati al trasporto pubblico locale e a Trenitalia.
Alla riunione ha preso parte anche la Provincia di Benevento con l’assessore Gianvito Bello che ha annunciato che dal 1 aprile partiranno nuovi contratti di affidamenti provvisorio alle aziende secondo il nuovo programma di esercizio del trasporto pubblico locale. Bello ha inoltre comunicato che nei prossimi trenta giorni l’assessorato provinciale chiederà alle aziende locali un resoconto dettagliato sulla situazione in fatto di strutture e personale dipendente. La ricognizione sarà finalizzata alla stesura del bando di gara previsto dalle disposizioni nazionali per l’affidamento dei servizi sul territorio provinciale, procedura che dovrà completarsi entro il 31 dicembre. La Provincia riferisce infine che la Regione ha deciso di rivedere la delibera per le tariffe del trasporto locale. Per il Sannio la quota di aumento dovrebbe attestarsi al 7%, circa la metà di quanto precedentemente previsto. La Provincia ha convocato l’Osservatorio trasporti per il 5 aprile e nei prossimi giorni riunirà anche l’assemblea dei sindaci per fare il punto sulle proposte avanzate dal territorio nell’ottica del nuovo Piano trasporti. 
Malgrado le rassicurazioni dei rappresentanti istituzionali, gli operatori di settore restano sul piede di guerra. Questa mattina i lavoratori delle aziende della provincia di Benevento si riuniranno in assemblea al terminal bus in vista dello sciopero generale del settore in programma giovedì. Si teme che le aziende procedano in maniera unilaterale alla sottoscrizione di nuovi contratti di servizio che potrebbero penalizzare i lavoratori.